Nani, Umberto: Italia e Jugoslavia (1918-1928)
Autor:
Nani, Umberto
Šifra: 1080-12-2
Izdavač: Libreria d'Italia, Milano
Godina izdanja: 1928
Naša cijena
96,00 kn
120,00 kn
| € 12,74
€ 15,93
Opseg: 144 stranice.
Uvez: meki, kartonski.
Na talijanskom jeziku!
Iz uvoda:
Cessata la guerra mondiale, l'Italia, stanca e sfiduciata, si trovo di fronte ad una vasta coalizione d'interessi internazionali ohe tento di menomare la sua vittoria. E in gran parte vi riusci, specie nei riguardi del problema dell'Adriatico. Questo era, per noi, non soltanto un problema sentimentale, ma un problema di potenza, ha redenzione degli italiani che da secoli vivevano sull'altra sponda, specie in Dalmazia, oriundi romani o veneti, era un obbligo dal quale la nuova Italia, che aveva distrutto l'impero asburgico, non poteva esimersi. D'altro canto la lotta secolare, sostenuta con sacrifizi e fede contro ogni attentato alla loro fisionomia nazionale, li rendeva sacri. Zara, Selenico, Spulato erano state le ultime cittadelle dell'italianita, contro le le quali la marea slava aveva a lungo e invano cozzato. Lissa rappresentava un sacrifizio non inutile e che non si poteva dimenticare.
Sadržaj:
- Introduzione
- Imperialismo e panslavismo
- La genesi, politico-diplomatica dello Stato S. H. S.
- La Jugoslavia e i Balcani
- Dall'armistizio al Patto di Roma
- Dal Patto di Roma al primo Patto di Tirana
- L'ultima crisi
- I nuovi aspetti della situazione albanese
- Conclusione
- Nota bibliografica
- Indice dei nomi e delle materie
Vrlo dobro očuvan primjerak!
Dostupnost u Internet trgovini: odmah.
Dostupnost u antikvarijatu Studio u Masarykovoj 20, Zagreb: u roku od 24 sata.
Pogledajte sve od autora:
Nani, Umberto
Pogledajte sve od nakladnika: Libreria d'Italia, Milano
Pogledajte sve iz područja:
Škrinjica s blagom / stare i rijetke knjige - izbor / hrvatske knjige / vezane uz hrvatsku